Nota! Questo sito fa uso di Cookies e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del Browser, l'utente accetta l'utilizzo dei Cookies.

Arti suoni logo

PER MAGGIORI INFORMAZIONI PUOI CHIAMARE IL NUMERO

Tel. 0521 989 315

Cell. 331 8328 357

 

INSEGNANTE CHITARRA CLASSICA

 

Aldo Ferrari
...
Stefano Pavesi

Insegnante di Chitarra Acustica

Nato a Mantova il 06/07/1958, eredita dal padre la passione per la musica; inizia giovanissimo gli studi chitarristici con indirizzo moderno,da uno dei più qualificati insegnanti dell'epoca, chitarrista presso la RAI. Alla sola età di undici anni,si trova già ad affrontare il pubblico suonando accompagnato dal padre in molte città dell'Italia settentrionale.

Tramite "amici colleghi" già veterani nel mondo musicale mantovano e non solo,affronta le prime esperienze nei vari studi di registrazione , che in quegli anni con gli eventi musicali di allora ,lavoravano a pieno ritmo. Con la maggiore età inizia la professione vera e propria, debuttando con attrazioni lanciate nel mondo dello spettacolo da Renzo Arbore per citarne alcune: le sorelle Bandiera, spettacoli teatrali con Ric e Gian, Walter Chiari e Gino Bramieri, unitamente ad altri artisti di altissimo livello come Alighiero Noschese, suonando nelle discoteche e nei teatri Italiani.

Negli anni seguenti, l'esperienza continua con diverse formazioni, lavorando in molti paesi Europei. A ventotto anni, sente l'esigenza di approfondire le sue conoscenze musicali, iniziando cosi gli Studi di composizione, musica corale, direzione di coro, strumentazione per banda, pianoforte.

Per avere modo di studiare, riduce l'attività nel nord Italia con orchestre che operano nel settore del ballo a livello professionistico collaborando con nomi come Titti Bianchi, Massimo Antelmi, Ringo Story e una bella parentesi di 5 anni come componente e responsabile musicale dell'orchestra GIANNI E I MACEDONIA insieme all'amico fraterno GIANNI, un ritorno di un paio d'anni ancora con RINGO e poi (fino al recente triste epilogo) con l'orchestra di PAOLO e NADIA MORELLI sempre con incarico (oltre che chitarrista) di responsabile musicale.

Elio Baldi Cantu
Pianista, compositore ed arrangiatore, nasce a Parma dove intraprende lo studio del pianoforte privatamente per poi proseguire gli studi musicali presso i conservatori “Boito” di Parma e “Martini” di Bologna diplomandosi in Sassofono, Strumentazione per banda e Direzione di Coro. Contemporaneamente svolge attività di pianista accompagnatore ed arrangiatore al fianco di noti cantanti pop italiani che lo porteranno a tenere concerti in USA, Canada, Australia, Argentina, Russia e quasi tutti gli Stati europei.

Svolge anche attività musicale relativa al teatro col “Teatro dei Filodrammatici”: “Sboom” con Maddalena Crippa e “Gioann Brera” con Cochi Ponzoni. E’ pianista nello spettacolo “Due inermi in Armi” di Gori, e in “Tango mujer”, tastierista nell’oratorio di A. Nidi “A piedi Scalzi”. Pianista accompagnatore nello spettacolo “Ho visto un re” con la Fondazione Toscanini. Si occupa anche di discografia dando vita al “Village Studio” per la produzione musicale propria e conto terzi. Per conto del teatro dei Filodrammatici realizza i CD di “Di’ e Nott” (Adriana Asti), “Sboom” e “A Sud dell’Alma” (Maddalena Crippa) e la realizzazione degli spettacoli Rai “Sboom” e “Gioann Brera”. Recentemente ha dato vita allo spettacolo di musica e danza “Controluce” dove vengono evidenziati i diversi mondi musicali che ama frequentare: il jazz, la musica colta e la musica popolare di qualità. Principali Produzioni discografiche in qualità di compositore, arrangiatore e produttore:

  • 1998 Hollywood Party – Lounge
  • 2003 Bel Canto (Controluce) – Chill Out
  • 2006 Les mysteres de Rio: Brazilian Love Affair project – jazz Bossa
  • 2008 The new wonders of Frank Sinatra 2009 Mi Cancion – Controluce
  • 2009 Atto Primo – Andrea Giovannini

Svolge anche attività didattica presso l’Istituto d’arte Paolo Toschi di Parma dove, in qualità di esperto di musica abbinata al teatro e alla danza, dal 1999 ad oggi è docente di Teoria ed Ascolto della Musica nel corso Discipline dello Spettacolo.

Rossella Volta
...

logoG.A.S

ARTI E SUONI

Scuola di Musica

Cooperativa GAS
V. La Spezia, 177 - 43126 - PARMA
P.I. - C.F. 02120360348