Festival 16-22 luglio
Durante la settimana si svolgeranno eventi, concerti ed una mostra di liuteria nei luoghi più suggestivi del paese e delle località vicine con importanti musicisti della scena concertistica internazionale e alcuni tra i migliori allievi dei corsi di perfezionamento; tutti i colori e il sound delle sei corde.
Masterclass 16-22 luglio
La master ha come finalità lo studio e l’approfondimento del repertorio solistico e cameristico con chitarra. Possono partecipare al corso chitarristi di nazionalità italiana o straniera senza limiti di età.
Docenti:
- Giampaolo Bandini ISSM “Boccherini” Lucca (Italia)
- Massimo Felici Conservatorio “Boito” Parma (Italia)
- Thibaut Garcia Vincitore GFA 2015 (Francia)
- Nicola Jappelli Conservatorio “Pedrollo” Vicenza (Italia)
- Rovshan Mamedkuliev Vincitore GFA 2012 (Russia)
- Andrew Zohn Columbus State University (USA)
Campus musicale 16-22 luglio
Parallelamente alla Masterclass si svolgerà un campus musicale riservato a ragazzi dei Licei musicali e dei corsi pre-Afam con lezioni individuali, lezioni di tecnica collettive ed un laboratorio orchestrale.
Docenti:
- Donato D’Antonio Liceo Artistico e Musicale - Forlì
- Maurizio Baudino Liceo Musicale “Bianchi” - Cuneo
- Eleonora Pasquali Liceo Musicale “Stradivari” - Cremona
- Giulia Pizzolongo SMIM di Tolmezzo - Udine
- Dario Vannini ISSM “Boccherini” Lucca
Quote di partecipazione
Masterclass
Quota di iscrizione individuale: €50
Quota allievi effettivi: €280
(se iscritti entro il 30 aprile, €330 iscritti dopo il 30 aprile)
Quota allievi uditori: €50
Campus musicale
Quota di iscrizione individuale: €30
Quota allievi effettivi €240
(se iscritti entro il 30 aprile, €290 iscritti dopo il 30 aprile)
Quota comprensiva di lezioni di tecnica collettive, laboratorio orchestrale, quattro lezioni individuali con i docenti del campus ed una lezione con un docente delle Masterclass.
Il calendario delle lezioni sarà comunicato ad inizio corso.
Iscrizioni entro il 30 maggio 2018.
Alloggio
L'organizzazione mette a disposizione un degli allievi un numero massimo di posti in strutture in loco a prezzi convenzionati. Pernottamento con trattamento in mezza pensione:
- in camera doppia: €48
- in camera tripla/quadrupla: €44
Altre sistemazioni sono possibili contattando direttamente altre strutture o l’Ufficio Informazioni Turistiche Borgo Val di Taro tel. +39 052596796
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come raggiungere Borgotaro
Borgo Val di Taro (PR) si trova a 15Km dall’uscita.
Borgotaro dell’autostrada A15 Parma-La Spezia.
In treno la stazione di Borgo Val di Taro si trova sulla linea che collega Parma a Santo Stefano di Magra (SP) e La Spezia, raggiungibili facilmente da Torino, Milano, Bologna, Genova e Firenze.
Aeroporti di Bologna, Milano, Genova e Pisa.Informazioni ed iscrizioni.
Informazioni ed iscrizioni
Global Art Service Soc. Coop a.r.l Onlus
Via La Spezia, 177 – 43126 PARMA
Tel e Fax: +39 0521.989315 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.